side-area-logo

Festa degli Antichi Sapori – evento enogastronomico a Mandia di Ascea

I giorni 18,19 e 20 agosto di tutti gli anni a partire dalle ore 20:30, si svolge la Festa degli Antichi Sapori di Mandia dove è possibile degustare piatti tipici locali, come la pasta e fagioli che vede protagonista il famoso fagiolo di Mandia detto “Tabaccuogno”, gli antipasti di salumi tipici cilentani, fusilli al sugo, zuppa dicastagne e fagioli di Mandia, freselle con pomodoro o fagioli, salsiccia di maiale alla brace, patatine fritte, pane fatto in casa con il forno a legna, dolci tipici ed il vino estratto direttamente dai vigneti locali.

Durante le tre serate, si possono visitare le mostre sull’artigianato locale, sulla civiltà contadina di come si viveva una volta, mostre fotografiche, mostre di pittura e tante altre cose. Come tutti gli anni, viene allestito un piccolo palco scenico per le esibizioni teatrali basate sui testi del Prof. Carlo Scafuri.

Sicuramente la qualità dei prodotti offerti e l’accoglienza dedicata ad ognuna delle persone che arrivano sono stati il miglior biglietto da visita per ottenere il successo che negli anni è andato sempre più crescendo. Il ricavato sarà destinato ad iniziative culturali, benefiche e di pubblica utilità, il 10% sarà devoluto ad altre realtà associative nel campo della ricerca e dell’assistenza a persone meno fortunate.

Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • LinkedIN
  • Pinterest
Share
Tagged in
Leave a reply